Dal 1977 promuoviamo cultura e formazione senza frontiere
Nel 1976 alcuni docenti universitari italiani in visita in Israele si resero conto delle grandi potenzialità che avrebbe avuto un rapporto di collaborazione duratura con l’Università di Gerusalemme, uno dei più prestigiosi atenei del mondo, fondato nel 1925, più di vent’anni prima dello stesso Stato d’Israele.
Nacque così l’idea di creare un’associazione accademica con lo scopo di promuovere continui scambi culturali ad alto livello fra questa e le università italiane: l’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme, fondata il 6 marzo 1977.
Creative thinking for a changing world
Ultime notizie
BookCity Milano, presentazione del libro “Bambini rapiti, bambini contesi”
A Milano, domenica 16 novembre 2025 con le curatrici del volume Elisa Bianchi ed Elèna Mortara presentazione del volume che raccoglie gli atti del seminario “Bambini rubati, bambini contesi. Battesimi forzati in età moderna e contemporanea”, organizzato nel novembre...
Università di Gerusalemme: i primi 100 anni (1925-2025)
Clicca qui per la video-registrazione dell’evento del 23 ottobre dedicato al centesimo compleanno dell’Università Ebraica di Gerusalemme Qui il commento di Ferruccio De Bortoli su Corriere.it: Il compleanno (ignorato) dell’Università ebraica....
Bambini rapiti, bambini contesi. Battesimi forzati e fratellanza umana
Settembre 2025: pubblicati dall’editore Guerini gli atti del seminario “Bambini rubati, bambini contesi. Battesimi forzati in età moderna e contemporanea”, organizzato il 20 novembre 2024 dagli Amici dell’Università di Gerusalemme presso la Fondazione Memoriale della...


